( 20 dicembre 2019) – AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SARONNO VICE SINDACO E ASSESSORE AL BILANCIO PIERANGELA VANZULLI







OMUNICATO STAMPA – AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SARONNO
VICE SINDACO E ASSESSORE AL BILANCIO PIERANGELA VANZULLI
Consiglio Comunale del 28 Dicembre 2019: “niente ritardi della ragioneria e nessun complotto, solo procedure con tempi da rispettare”
 
(Saronno, 20 dicembre 2019) “Niente di più sbagliato”. Non usa giri di parola il vice sindaco e assessore al Bilancio, Pierangela Vanzulli per replicare all’ex assessore Francesco Banfi che aveva dichiarato che “la ragioneria comunale, a fronte di pensionamenti e trasferimenti, è in forte difficoltà di personale e non riesce ad ottemperare alle scadenze” all’interno nel suo discorso più ampio relativo alla convocazione del prossimo Consiglio comunale il 28 dicembre.
“In prima battuta – argomenta il vice sindaco – i documenti del bilancio previsionale sono stati presentati a tutti i consiglieri il giorno 15 novembre 2019, e dunque in quella data il bilancio era pronto. Il regolamento di contabilità prevede che i documenti siano presentati almeno 30 giorni prima dell’approvazione, quindi per quanto di competenza dell’ufficio ragioneria il bilancio poteva essere approvato a partire dal 15 dicembre 2019”. “Ricordo ancora che invece – prosegue – il programma delle opere pubbliche deve essere pubblicato per 60 giorni, ed essendo stato approvato dalla Giunta il 22 ottobre scorso, ecco spiegata la necessità di posticipare l’approvazione del bilancio al 28 dicembre. Situazione presentata inoltre dal Presidente del Consiglio Raffaele Fagioli durante la Conferenza dei capi gruppo consiliare”.
 
Il vice sindaco ha colto anche l’occasione per sottolineare anche sue precisazioni. “Il bilancio previsionale come termine ordinario deve essere approvato entro il 31 dicembre, ma nelle finanziarie si proroga sempre l’approvazione dando la possibilità di farlo nei mesi successivi. Da tre anni noi lo approviamo entro il 31 dicembre per usufruire di alcuni vantaggi che tale approvazione consente, tipo il non dover lavorare in dodicesimi quindi poter fare da subito gli investimenti previsti oppure le assunzioni. Un risultato importante per il quale mi sento di ringraziare la dirigente Pizzetti e tutto l’ufficio ragioneria”.
“Una nota – dice ancora l’assessore – va anche alla relazione stilata dai Revisori dei Conti, i quali nulla hanno trovato da segnalare o eccepire sul bilancio”.
Il vice sindaco in conclusione contesta ancora le parole del consigliere Banfi anche per la “parte censoria” affermando che il consigliere “dovrebbe conoscermi bene e questo dovrebbe portarlo ad essere sicuro che personalmente non faccio “giochetti”, lo schema di bilancio che sarà approvato in Consiglio è pubblicato sul sito del Comune, è stato trasmesso ai Consiglieri quindi è più che trasparente e la data del 28 Dicembre ha nei tempi di pubblicazione del Piano delle Opere Pubbliche il suo perché, quindi non c’è volontà di escludere nessuno. Per questo trovo estremamente improprio l’uso di parole quali “censura” ed anche il rifarsi al  concetto di “bavaglio alle opposizioni” che  è sproporzionato perché addirittura sottintende la volontà di chissà quale manovra complottistica”. “Come consigliere di minoranza, – ha concluso – è giusto e legittimo che Banfi faccia opposizione, ma sia più puntuale nell’informarsi sul perché delle cose”.
 
 

(18 dicembre2019) – La nostra letterina a Babbo Natale! Obiettivo Saronno

Obiettivo Saronno: la nostra letterina a Babbo Natale!

Al nostro indirizzo e-mail è arrivata questa letterina. Ci è subito venuto il dubbio che non fosse per noi, ma siamo andati avanti a leggerla e abbiamo scoperto che i desideri di questo piccolo saronnese sono anche i nostri. Così abbiamo deciso di inviarla subito al diretto interessato. Chissà che non ci aiuti a realizzare i nostri sogni nel corso del prossimo anno!

Caro Babbo Natale,

ti scrivo anch’io come tutti per chiedere qualcosa che porti la felicità a me e alle persone che mi circondano.

Abito a Saronno, una città che ha una storia antica, da sempre fondata sul lavoro, sull’ industria e sul commercio, grazie alla posizione molto favorevole di cui godiamo. Eppure, le persone non mi sembrano più così felici. Al mattino dalla mia finestra si vedono le Prealpi. E quando guardo verso il centro, indovino i profili degli edifici più importanti e da noi più amati come il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. Dall’alto è sempre tutto bello. Lo sai bene tu, che voli per il mondo in un’unica magica notte.

Ma quando cammino per la mia città, vedo che molti negozi sono spenti e hanno chiuso. Alla sera in giro non c’è nessuno e a volte sembra proprio una città poco viva.

Il paese che vorrei vedere presto è bello, illuminato, pieno di gente festosa per le strade e con tanti negozi aperti. Ci sono iniziative adatte a tutti, nessuno è trascurato e arrivano anche da altri posti per vedere le cose belle che abbiamo fatto. Certo, non è tutto perfetto, ma non c’è la sensazione che la gente sia dimenticata senza che venga immaginato e disegnato un futuro pieno di opportunità.

Caro Babbo Natale, tu sai già tutto quello che ti sto dicendo, perché tu sei forte come Superman e buono come Gesù bambino.

Perché ti ho scritto tutto questo allora? Forse lo faccio più per me, per rendere concrete le mie speranze, come gli uomini che affidano i loro sogni alle preghiere. In fondo per sistemare le cose non è necessario l’intervento di un supereroe o di un mago, basterebbe solo che ognuno si impegnasse un po’ di più, o facesse il proprio dovere, o lavorasse con coscienza, o semplicemente lasciasse il posto a chi è più bravo.

Secondo me tutti noi dovremmo fare qualcosa. Chi se la sente di dare il proprio tempo e donare parte della propria vita per migliorare la città, dovrebbe candidarsi per esserne alla guida. Ma anche chi non può, dovrebbe dare il proprio piccolo contributo, anche solo con il proprio voto, per portare al cambiamento. Sicuramente so una cosa, che tutti noi, grandi e piccini, dobbiamo avere come obiettivo Saronno!

Caro Babbo Natale, grazie di avermi ascoltato. Il mio desiderio per questo Natale è che tante persone facciano la stessa cosa e ascoltino quella che, in fondo, è la voce del loro cuore, il luogo dove vive la loro città.

Un piccolo Saronnese

(18 dicembre 2019) – TEATRO GIUDITTA PASTA: alle porte del Natale va in scena il musical WONDERLAND

TEATRO GIUDITTA PASTA: alle porte del Natale va in scena il musical WONDERLAND

Il ritmo del musical anticipa il Natale e chiude la programmazione del teatro Giuditta Pasta prima della pausa festiva.

Domenica 22 dicembre alle ore 16.00 va in scena Wonderland, liberamente tratto dal film di Tim Burton “Alice in Wonderland”.

Alice, ormai diciannovenne, non ricorda più nulla della sua avventura passata in Wonderland. Il giovane Lord inglese Hamish Ascot organizza una festa in suo onore con l’intento di farle una proposta di matrimonio. Alice rimane interdetta dinanzi agli ospiti che la stanno fissando in attesa della sua risposta, quando viene attirata dalla comparsa improvvisa del frettoloso Bianconiglio. La ragazza decide ancora una volta di inseguirlo e si getta una grande buca nel terreno ai piedi di un arbusto. Benvenuti in Wonderland …

La regia e le coreografie sono firmate da Rachele Tarantino, ballerina professionista con esperienze teatrali, televisive e di eventi live in genere. Coreografa e Docente di hip hop e house dance presso B Fit di Legnano (MI) e Danzarte asd di Cislago (VA). È fondatrice e responsabile di B.Crew Legnano, dance crew che opera nel campo degli eventi live in genere e, in particolar modo, in quelli riguardanti l’intrattenimento in ambito sportivo.

Teatro Giuditta Pasta (Saronno – VA)

Domenica 22 dicembre 2019 | ore 16.00

WONDERLAND

liberamente tratto dal film Alice in Wonderland
regia e coreografie di Rachele Tarantino

Per informazioni e prenotazioni:
Uffici tel. 02 96701990 – biglietteria tel. 02 96702127
WhatsApp: 333 5676085
info@teatrogiudittapasta.it
www.teatrogiudittapasta.it

Ricordiamo inoltre gli orari di apertura della Biglietteria durante le Festività Natalizie:

– lunedì 23 e martedì 24 dicembre | ore 9.00 – 13.00

– sabato 28 e lunedì 30 dicembre | ore 9.00 – 13.00

– martedì 31 dicembre | dalle ore 18.00

– giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 gennaio |ore 9.00 – 13.00

(14 dicembre 2019) – Fratelli di Crozza a Saronno!

Fratelli di Crozza a Saronno!

Avete presente quando Crozza imita De Luca, il presidente della Campania, che si rode perché le altre regioni hanno più successo?

È si chiede: “Napoli, che cos’ha in meno di Milano?” arrotondando le parole stizzito, con quel delizioso accento partenopeo.

È la stessa cosa che ci siamo domandati noi, quando abbiamo visto il servizio pubblicato su Rete55, che racconta di come Malnate, Gavirate e Lozza, insieme a Varese, abbiano vinto un bando regionale a favore dei giovani.

Pur con la gioia nei confronti dei nostri paesi cugini, un moto più di rabbia che di invidia ci sorge dal profondo della pancia.

“Saronno, che cos’ha in meno di Lozza o Malnate?” replichiamo col nostro idioma profumato d’amaretto.

“E che ci vuole?” insistiamo, e ci viene la cadenza di De Luca “basta che il comune di Saronno abbia un ufficio bandi ed è fatta!”

Ma no… Il motto di Saronno è “Bando ai bandi!”

Senza contare l’investimento che i comuni varesini hanno recepito proprio a favore dei giovani, che a Saronno, per rispetto dell’equità, sono trattati con lo stesso disprezzo degli anziani.

Sindaco Fagioli, per dirla alla Totò o alla De Luca: “ccà nisciun è fess”, faccia in modo che si possa declamare “vedi Saronno e poi muori” per la sua bellezza e per la sua vivibilità, e non per il destino riservato alla nostra città!

Il direttivo di Obiettiv

( 12 dicembre 2019) – COLLEZIONE CAVALLARI VIENE DONATA AL COMUNE DI SARONNO

COMUNICATO STAMPA – AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SARONNO

LA COLLEZIONE CAVALLARI VIENE DONATA AL COMUNE DI SARONNO

(Saronno, 12 dicembre 2019) Questa mattina, giovedì 12 dicembre, il Sindaco Alessandro Fagioli ha perfezionato la donazione con l’atto notarile con il quale la Collezione Cavallari è definitivamente di proprietà del Comune di Saronno. Nello specifico, si tratta di 667 pezzi appartenuti a Giuditta Pasta e collezionati in più di 50 anni dal dott. Giorgio Cavallari: una collezione certamente di grande valore. Si tratta di documenti e oggetti come litografie, quadri, partiture, lettere, oggetti di scena, arredi, appartenuti alla cantante o che avevano con lei un riferimento diretto.Il valore della collezione è stato stimato in 250 mila euro e i costi di manutenzione del percorso museale sono stimati in poco meno di 4 mila euro.

Di fronte al notaio, dott.ssa Scaravelli, il Sindaco ha accettato la donazione con l’impegno a esporre la stessa in Villa Gianetti realizzando un percorso museale cittadino. Oggi stesso l’Amministrazione ha ricevuto notifica dell’avvio del procedimento di dichiarazione di interesse storico- culturale della Collezione da parte della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia.

“Da Sindaco della Città di Saronno – ha dichiarato il primo cittadino – esprimo grande soddisfazione per l’acquisizione della Collezione e di questo ringrazio il dott. Cavallari. Il nome di Giuditta Pasta riveste certamente una grande importanza per la nostra città e noi amministratori abbiamo il dovere di valorizzare questa grande figura e quello che ha rappresentato per Saronno e per la musica lirica. Ricordo che nel maggio scorso grazie al nome di Giuditta Pasta l’Amministrazione e il Teatro hanno organizzato il primo concorso lirico internazionale grazie al quale il nome di Saronno è arrivato in tutto il mondo”.

Stessa soddisfazione è stata espressa dall’assessore alla Cultura, Maria Assunta Miglino, anche lei presente all’incontro. L’assessore ha voluto esprimere un ringraziamento anche “agli Uffici e a quanti si sono adoperati per la realizzazione di questo obiettivo che darà lustro perpetuo alla Città”.

(11 dicembre 2019) – NUOVI INTERVENTI DELLA POLIZIA LOCALE PER GARANTIRE LA SICUREZZA DEI SARONNESI A 360°

COMUNICATO STAMPA – AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SARONNO

NUOVI INTERVENTI DELLA POLIZIA LOCALE PER GARANTIRE LA SICUREZZA DEI SARONNESI A 360°

(Saronno, 11 dicembre 2019) Proseguono i controlli serali della Polizia Locale volti alla sicurezza stradale e alla prevenzione al degrado urbano. Il servizio, svoltosi la settimana scorsa e durato fino alle ore 24:00, ha coinvolto due unità mobili impiegate in posti di controllo fissi in via Varese nord e sud e una pattuglia dinamica dedicata al controllo di alcuni siti quali parchi via Da Vinci, zona traffico limitato con particolare riferimento alla vecchia pretura, zona stazione e retro. Contestata qualche violazione al codice della strada e un sequestro di un’autovettura priva di copertura assicurativa. Il giovane conducente cerianese ha dovuto proseguire la serata a piedi. Tranne questi piccoli episodi, si è registrata una situazione di una città tranquilla e ordinata.

Altri interventi sono stati effettuati nelle ultime due settimane con controlli a pubblici esercizi di ristorazione volti alla tutela del consumatore amante del pesce crudo. Nello specifico gli agenti nel corso dell’attività ispettiva hanno accertato alcune irregolarità che hanno portato all’elevazione di sanzioni per circa 6.000 euro. Gli accertamenti hanno riguardato la tracciabilità della conservazione e utilizzo degli alimenti secondo quanto previsto dalle istruzioni indicate sul piano di autocontrollo redatto dalle stesse attività e nel particolare sulle procedure di abbattimento e tracciabilità del prodotto pesce fresco.

“Nuovi interventi dei nostri agenti per garantire la sicurezza dei nostri concittadini a 360°, in questo caso sia dal punto di vista stradale che di quello alimentare L’attività della nostra Polizia Locale, in questi anni, si è concentrata capillarmente su tutta la città per garantire il pieno rispetto della legalità e nel caso specifico della libera concorrenza”. Lo dichiara il Sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli

(10 dicembre 2019) – Al Teatro Giuditta Pasta ci si prepara al Natale.








AL TEATRO GIUDITTA PASTA DI SARONNO CI SI PREPARA AL NATALE.
 
Il Natale si avvicina e al teatro di via I Maggio si respira la consueta atmosfera natalizia. Questa settimana sono in programmazione ben tre spettacoli.
 
Si comincia giovedì 12 dicembre, alle ore 21.00, con il Gospel. Sul palco gli Spirit Of New Orleans Gospel Choir che presentano lo spettacolo When the Saints Go Marchin In. Gli Spirti of New Orleans sono un’originale, numerosa e spettacolare formazione composta da alcuni tra i migliori musicisti provenienti dai gruppi gospel delle chiese battiste di New Orleans e della Louisiana. Il loro è un concerto di grande impatto e notevole caratura artistica; l’esuberanza, il calore e la tradizione musicale della Louisiana esploderà nel loro fantastico show. I biglietti sono esauriti da tempo.
 
Venerdì 13 dicembre ci spostiamo dagli Stati Uniti alla Russia con il Balletto Accademico Statale Russo che porta sul palco Russian Dances. La compagnia di balletto vanta una lunga storia di oltre 50 anni con tournée in tutto il mondo che hanno riscosso grandissimo successo. La musica è eseguita dal vivo con strumenti popolari dall’ensemble del balletto. Uno spettacolo capace di catturare il cuore e l’anima dello spettatore, ricco di emozione, meraviglia e magia. Il repertorio proposto è quello originale tipicamente russo, da notare la grande ricchezza dei costumi, tutte creazioni artigianali con oltre 45 metri di ricami.
Ancora pochi i biglietti disponibili.
 
Concludiamo il trittico pre-natalizio con lo spettacolo dedicato ai bambini e alle loro famiglie.
Il grande libro delle fiabe si apre e le sue pagine scorrono su uno spettacolo sospeso tra meraviglia e incanto. La bottega dei giocattoli, una storia delicatissima che riempirà di magia il Teatro Giuditta Pasta, domenica 15 dicembre, a partire dalle ore 16. Un racconto di giocattoli provvisti di voce e anima, di notti incantate in cui ad un giovane commesso è permesso di varcare le soglie dell’impossibile e farsi paladino di un universo minacciato da un oscuro padrone senza volto da sconfiggere. E dopo lo spettacolo, come di consueto, merenda per tutti gentilmente offerta da Galli al Teatro.
 
Ricordiamo che sono già in vendita le speciali Card Natalizie per chi volesse portare un po’ di teatro sotto l’albero. Un dono speciale, originale e carico di emozioni. Consulta il nostro sito o passa in Biglietteria per scoprire tutte le nostre proposte.
 
Teatro Giuditta Pasta (Saronno – VA)
giovedì 12 dicembre 2019 | ore 21.00
SPIRIT OF NEW ORLEANS GOSPEL CHOIR in
WHEN THE SAINTS GO MARCHIN IN
concerto Gospel organizzato in collaborazione con CRA FNM e Sezione Sorriso
SOLD OUT
 
Teatro Giuditta Pasta (Saronno – VA)
venerdì 13 dicembre 2019 | ore 21.00
Balletto Accademico di Ryazan – JUG Rossia in
RUSSIAN DANCES
Direttore Artistico e coreografo principale: Tatyana Mironova
Musica dal vivo con strumenti popolari eseguita dall’ensemble del balletto
Biglietti: intero 30 euro, ridotto over70 25 euro, ridotto under26 20 euro.
 
Teatro Giuditta Pasta (Saronno – VA)
domenica 15 dicembre 2019 | ore 16.00
Teatro Crest presenta
LA BOTTEGA DEI GIOCATTOLI
testo e regia Sandra Novellino e Delia De Marco
con Delia De Marco, Giuseppe Marzio, Sara Pagliaro
una produzione Teatro CREST
Biglietti: intero 8 euro, ridotto under12 6 euro.
 
 
Per informazioni e prenotazioni:
Uffici tel. 02 96701990 – biglietteria tel. 02 96702127
WhatsApp: 333 5676085
info@teatrogiudittapasta.it
www.teatrogiudittapasta.it

(5 dicembre 2019) – Fantasie di Ritagli – inaugurazione al Museo dell’illustrazione il 7 dicembre h 10.30








sabato 7 dicembre apre la Mostra:
“FANTASIE DI…RITAGLI” di Monica Fusi
Fino al 22 dicembre
Sabato e domenica: mattino 10.30 – 12.30 – pomeriggio 15.30 – 19
Via Caduti della Liberazione 25 – Saronno – cortile interno
 
In occasione del Natale – e dell’inevitabile (?) frenesia consumistica – Vi ricordo che, per i Vs. regali. al Museo potrete trovare libri, cd, stampe, vecchi dischi a prezzi equi e solidali. Ci darete una mano a chiudere il nostro bilancio almeno in pareggio, grazie!

(3 dicembre 2019) – Circo Magia e Risate a Teatro il 7 dicembre h 21

CIRCO MAGIA E RISATE A TEATRO CON I LUCCHETTINO in MAGHI PER UNA NOTTE.

Un appuntamento da non perdere assolutamente quello in programma al teatro Giuditta Pasta di Saronno per sabato 7 dicembre 2019, alle ore 21.00.

Salgono sul palco I Lucchettino con “Maghi per una notte”. Il duo comico-magico è protagonista di uno spettacolo esilarante e coinvolgente, uno show che mischia linguaggi differenti e in cui la commedia dell’arte, con i suoi temi universali, incontra la comicità visiva di stampo anglosassone.

Ci siamo: lo spettacolo di magia sta per cominciare. La valigia e il cappello del mago sono già in scena, gli aiutanti del mago sono pronti per iniziare lo spettacolo, o forse sono solo le maschere del teatro. Il pubblico sta entrando, tutto è pronto sul palco. Manca solo il mago. E sarebbe un bel guaio se gli aiutanti del mago non fossero Luca e Tino che si vedono così costretti a rimpiazzare il mago che non arriva. Sembra andare tutto storto, addirittura gli oggetti del mago invece di fare magie si rivoltano contro i due protagonisti: il microfono di Luca sembra impazzire, mentre Tino trasforma per errore le scarpe di uno spettatore in un microfono. Un disastro annunciato. Riusciranno I Lucchettino a salvare lo spettacolo di magia? Non proprio, perché non sono eroi, bensì clown, e come i grandi clown quello che riescono a fare è trasformare un disastro in un incredibile show.

I Lucchettino è il nome d’arte del duo comico composto da Luca Regina e Tino Fimiani. La loro storia artistica comincia nel 1993, in un negozio di magia a Torino, tra mazzi di carte e bastoni volanti. Iniziano insieme con il teatro di strada: le piazze di tutta Europa diventano la loro casa.

Dalla successiva contaminazione di stili e dal mix di illusionismo, cabaret, arti circensi, recitazione pura e naturale vocazione alla comicità nasce il loro sodalizio. Con i loro sketch magici-clowneschi si sono esibiti in tutto il mondo: dai varietà in compagnia di Arturo Brachetti, agli studi televisivi di Zelig Circus, dal Circo Massimo su Rai 3 al programma cult della televisione belga Signé Taloche.

Anche il noto illusionista Silvan ha speso parole di apprezzamento nei loro confronti: “Comici? In giro per il mondo ne ho visti e lavorato con i più bravi. I Lucchettino non hanno nulla da invidiare a nessuno. Sono sorprendenti. Dotati di inventiva e di una vis comica eccellente, sono straordinari perché forniti di una comicità dal timing esatto per farsi apprezzare da un pubblico cosmopolita. Bravi? No. Bravissimi!”.

Definiti dal quotidiano francese Le Figaro gli Stanlio e Ollio italiani, hanno vinto il Mandrake d’Or di Parigi, ovvero l’Oscar della magia.

Ci sono ancora biglietti disponibili per lo spettacolo.

Teatro Giuditta Pasta (Saronno – VA)

sabato 7 dicembre 2019 | ore 21.00

I LUCCHETTINO in

MAGHI PER UNA NOTTE

con Luca Regina e Tino Fimiani

regia di Paolo Nani

Biglietti: intero 20 euro, ridotto over70 15 euro, ridotto under12 12 euro.

Per informazioni e prenotazioni:
Uffici tel. 02 96701990 – biglietteria tel. 02 96702127
WhatsApp: 333 5676085
info@teatrogiudittapasta.it
www.teatrogiudittapasta.it

Translate »